New to site?


Login

Lost password? (X)

Already have an account?


Signup

(X)

[Ottimo il primo Tuscia Blues Festival]

Tuscia Blues Festival 2017 Chris Cain
08
Ago 2017

Ottimo il primo Tuscia Blues Festival

In sintesi si può dire che la scommessa è vinta. Dopo dodici edizioni del Torre Alfina Blues Festival, e altri eventi speciali, la prima edizione itinerante del Tuscia Blues Festival si è rivelata un’ottima idea. Nata dall’Associazione Torre Alfina Blues e supportata dai vari Comuni ed enti di promozione, la prima edizione si è svolta venerdi 4 agosto ad Acquapendente, sabato 5 agosto a Bagnoregio e domenica 6 agosto a Torre Alfina.
Il nuovo format ha quindi visto il Festival spostarsi di sera in sera nelle vari location, mentre l’idea creativa e culturale è rimasta fedele alle origini: musica di qualità, eterogenea per venire incontro ai diversi gusti, ingresso gratuito e, soprattutto, novità.

La novità principale è stata proprio il Festival itinerante per la Tuscia e il Presidente dell’Associazione Torre Alfina Blues Carlo di Giuliomaria, fa un primo bilancio “Era una sfida grande per un’Associazione come la nostra che, ricordo a tutti, è composta da persone che hanno delle professioni esterne alla musica e fanno tutto questo per passione. Inoltre il caldo eccezionale di questi giorni ha causato problemi tecnici nella prima serata e ha portato il comune di Bagnoregio a decidere uno spostamento di location per la seconda. Nonostante tutto, tre serate eccellenti da un punto di vista musicale e delle località splendide”.

La seconda novità è stato il workshop speciale di chitarra con Chris Cain e Rocco Zifarelli, con molto entusiasmo da parte di tutti come ricorda Carlo di Giuliomaria Il Workshop di chitarra, in agosto, era una super scommessa e invece ci sono stati 20 allievi che si sono dedicati tre giorni con due maestri in uno scenario fantastico come Torre Alfina. Ci sono arrivare richieste anche per workshop su altri strumenti come tanti suggerimenti per ampliare quest’area del Festival”.

Anche in questa manifestazione un cast artistico sempre eterogeneo e su questo il Presidente Carlo di Giuliomaria è chiaro “La missione dell’Associazione non è fare biglietti ma fare cultura. Quindi ogni anno vogliamo stimolare la curiosità degli spettatori con sonorità differenti, perché in fondo il blues è di per sé la base di molti generi musicali diversi. Nella seconda serata siamo passati dai grandi assoli di chitarra con Vincenzo Grieco al soul di Fulvio Tomaino. Stessa cosa nella serata finale con il soul di Frances Ascione e il  blues “classico” di Chris Cain”.

Infine oltre ai ringraziamenti si parla già di futuro con il Presidente Carlo di GiuliomariaVoglio innanzitutto ringraziare gli artisti, lo staff, gli spettatori e le istituzioni locali che ci hanno supportato. Già durante questi tre giornate ci è stato chiesto di valutare anche un’edizione invernale e altri due comuni hanno dimostrato interesse per la manifestazione”.

Tags:

staff"> staff
Il Tuscia Blues Festival prosegue dal 2017 la tradizione musicale del Torre Alfina Blues Festival, nato a sua volta nel 2005
Related Posts