Presentato a Roma il primo Tuscia Blues Festival
- staff
- Comunicati
- 0 Comments
Parte da Roma l’avventura del Tuscia Blues Festival 2017, la nuova creatura ideata dall’Associazione Torre Alfina Blues che dal 2005 diffonde in Italia la musica e la cultura blues sempre sotto il patrocinio dall’Ambasciata degli Stati Uniti d’America.
Dal 2005 l’evento principale dell’Associazione è stato il Torre Alfina Blues Festival di cui sono state prodotte ininterrottamente dodici edizioni.
Nel 2017 l’Associazione lancia una nuova idea supportata da alcune istituzioni locali: creare un Festival itinerante che coinvolgesse un territorio sempre più ampio e sempre più attrattivo per un turismo italiano e straniero.
Nasce quindi il Tuscia Blues Festival che da venerdi 4 a domenica 6 agosto si sposterà da Acquapendente, a Civita di Bagnoregio per terminare nel Borgo di Torre Alfina.
Questo Festival vede la fusione tra alcuni elementi storici delle precedenti manifestazioni e alcune importanti novità.
La grande novità riguarda ovviamente le location: venerdi 4 si inizia ad Acquapendente con due palchi e tantissima musica; sabato 5 ci spostiamo nella splendida Civita di Bagnoregio con un programma suggestivo che si svolgerà sul sagrato della chiesa; domenica 6 concludiamo nel Borgo di Torre Alfina con un Main Stage ricchissimo e il classico Club di Mezzanotte.
Le grandi conferme partono dall’ingresso gratuito per tutte le date e tutti gli spettacoli, una scelta importante perché consente anche a intere famiglie di partecipare senza aggravio di costi.
Come sempre ci sarà la possibilità di incontrare tutti gli artisti, soprattutto al Club di Mezzanotte.
Infine anche per quest’anno, come dal 2005, siamo felici che Avis Autonoleggio sia ancora il nostro main sponsor oltre che grande supporto tecnico.
Seguendo la tendenza degli ultimi anni, il cast artistico sarà sempre variegato, per consentire di apprezzare tutte le sfumature, dal soul al blues all’easy jazz, e di venire incontro ai differenti gusti degli spettatori.
Ci sarà il grande chitarrista Chris Cain, che oltre alla sua performance prevista per il 6 agosto a Torre Alfina, sarà protagonista di un workshop di chitarra tutti i giorni nel Borgo, proprio per avvicinare ancora di più chiunque al magico mondo della musica.
Un altro chitarrista americano presente è Jaime Dolce, protagonista sabato 5 agosto a Civita di Bagnoregio.
Ci sarà ad esempio la giovane e talentuosa Frances Alina Ascione, vista anche in TV a The Voice nel 2016.
Ci saranno Lucy Campeti, Vincenzo Grieco, Fulvio Tomaino e Tito Esposito, tutti artisti e musicisti ben conosciuti sulla scena musicale soul e blues.
Il Presidente dell’Associazione Torre Alfina Blues Carlo di Giuliomaria, commenta “Dopo dodici edizioni del Torre Alfina Blues Festival volevamo innovare e siamo felici che l’idea di un Festival itinerante sia stata ben accolta dagli enti locali. L’edizione 2017 non è ancora iniziata e abbiamo già richieste da altri comuni della Tuscia che vogliono aggiungersi per quella del 2018, segno che sia il format itinerante sia i contenuti musicali sono interessanti per cittadini del territorio e turisti”
Prosegue Carlo di Giuliomaria “Il Tuscia Blues Festival 2017 sarà un’edizione in cui la grande novità del Festival itinerante si sposa con le nostre tradizioni, ad esempio l’ingresso gratuito a tutti gli spettacoli e le jam session notturne con gli artisti. Abbiamo voluto mantenere le peculiarità riconosciute alle nostre manifestazioni dai tanti appassionati aggiungendo l’esplorazione e la copertura di un territorio più ampio”